I figli fanno vivere pienamente il presente, ma – allo stesso tempo – ci inducono a guardare al futuro con fiducia e speranza. È per questo che riteniamo che la misura dell’Assegno Unico ed Universale costituisca un’importante iniziativa a favore di tante famiglie che potranno appunto guardare al futuro con maggiore serenità, potendo contare su un sostegno costante da parte dello Stato: finalmente la famiglia, la genitorialità ed i figli sono al centro dell’interesse e dell’azione dei nostri governanti!

Solo pochi anni fa alla Leopolda la Ministra Elena Bonetti, alla quale va tutta la nostra gratitudine, si impegnava per aiutare in modo più efficace tutte le famiglie ed oggi, a pochissimi anni di distanza, con un provvedimento ad hoc si è data concretezza a questa iniziativa, che ci auguriamo avvicinerà i cittadini alla politica!

 

Ciao, sono Manuela, sono sposata con Francisco e sono la madre di un meraviglioso bambino di 3 anni di nome Gabriele, che riempie le nostre giornate con la sua vivacità e la sua allegria. 

Avvocato di formazione, mi sono da sempre occupata di sanità pubblica, dapprima come funzionario al Ministero della Salute e poi – dopo aver superato un altro concorso – in un’azienda sanitaria come dirigente amministrativo.

Francisco è docente di religione al liceo classico e si dedica con entusiasmo, impegno e dedizione alla formazione di tanti adolescenti.

Naturalmente, l’arrivo di nostro figlio Gabriele ha ridisegnato le nostre priorità e ci ha resi genitori felici, pienamente realizzati e consapevoli dell’importanza di crescere un bambino sereno, al quale cerchiamo di dedicare la maggior parte del nostro tempo, giocando con lui e crescendo ogni giorno insieme a lui.  

I figli fanno vivere pienamente il presente, ma – allo stesso tempo – ci inducono a guardare al futuro con fiducia e speranza. È per questo che riteniamo che la misura dell’Assegno Unico ed Universale costituisca un’importante iniziativa a favore di tante famiglie che potranno appunto guardare al futuro con maggiore serenità, potendo contare su un sostegno costante da parte dello Stato: finalmente la famiglia, la genitorialità ed i figli sono al centro dell’interesse e dell’azione dei nostri governanti!

Solo pochi anni fa alla Leopolda la Ministra Elena Bonetti, alla quale va tutta la nostra gratitudine, si impegnava per aiutare in modo più efficace tutte le famiglie ed oggi, a pochissimi anni di distanza, con un provvedimento ad hoc si è data concretezza a questa iniziativa, che ci auguriamo avvicinerà i cittadini alla politica!