PRIVACY POLICY | INFORMATIVA PRIVACY
Il Comitato “Ritorno al futuro – Comitato di azione civile nazionale” (di seguito, il “Comitato”), ai sensi degli artt.. art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali 2016/679 (in seguito, “GDPR”), informa che tratterà i dati degli utenti (di seguito “Utente” e/o “Utenti”) raccolti direttamente e/o presso terzi attraverso il sito web accessibile a partire dall’URL assegnounicoeuniversale.it (di seguito, anche il “Sito”).
Il Sito tratta i dati personali degli utenti con le modalità e per le finalità seguenti.
1. TIPOLOGIA DEI DATI TRATTATI
Dati ottenuti durante la navigazione degli Utenti
I sistemi informatici, la tecnologia cookie e le procedure software utilizzate per il funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati la cui trasmissione è implicita nell’uso della rete Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a soggetti interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli Utenti. In questa categoria di dati rientrano, ad esempio, gli indirizzi IP o i nomi di dominio dei computer utilizzati per l’accesso al Sito, le pagine visitate, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, parametri relativi al tipo di browser (es. Internet Explorer, Firefox), sistema operativo (es. Macintosh, Windows) ed all’ambiente informatico dell’Utente.
Per maggiori informazioni, si prega di leggere l’informativa cookie.
2. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati degli Utenti (i “Dati”) del Sito saranno trattati dal Comitato, in qualità di Titolare del trattamento, che potrà di volta in volta avvalersi dei soggetti responsabili delle articolazioni territoriali.
In particolare, i dati personali saranno oggetto di trattamento per:
dare seguito alle richieste di partecipazione, disponibilità ad essere volontario all’evento, accredito stampa, invio della propria proposta di intervento dal palco;
illustrare le iniziative del Comitato e delle sue Articolazioni Territoriali e consentire la partecipazione dei soggetti aderenti, tramite l’invio via mail e/o via sms delle informazioni necessarie a tali scopi.
3. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I Dati, in quanto potenzialmente idonei a rivelare l’appartenenza dei soggetti che li conferiscono (di seguito, gli Interessati) a orientamenti/convinzioni politici e, più in generale, filosofici o di altro genere, appartengono alle categorie particolari di dati di cui all’art. 9, comma 1 GDPR.
Il fondamento giuridico del trattamento risiede pertanto nel consenso esplicito degli Interessati, ai sensi dell’art. 9, comma 2, lettera a) per tutte le predette finalità e per la comunicazione dei dati degli interessati a soggetti, nominati quali Titolari autonomi o Responsabili esterni del trattamento, necessari per la gestione degli adempimenti connessi alla richiesta di accredito all’evento, del GDPR.
Il Sito non utilizzerà i dati forniti per fini diversi da quelli connessi al servizio a cui l’Utente ha aderito, e, comunque, soltanto entro i limiti eventualmente indicati di volta in volta nelle informazioni da fornire ai sensi degli artt. 13 e 14 e nel rispetto delle condizioni di liceità di cui agli artt. 6,7, 9 del GDPR.
4. CONFERIMENTO DEI DATI
Il conferimento dei Dati è facoltativo essendo funzionale agli scopi sopraddetti.
5. PRINCIPI E MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento verrà eseguito, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, non eccedenza e indispensabilità, da soggetti all’uopo incaricati, tra i quali gli stessi promotori delle Articolazioni del Comitato.
I Dati saranno adeguati, pertinenti e limitati rispetto alle finalità sopra indicate, in virtù del principio di minimizzazione del trattamento, nonché esatti e aggiornati. Laddove necessario, i Dati saranno pseudonomizzati e trattati in modo da garantirne l’integrità e la riservatezza. Il trattamento verrà eseguito esclusivamente attraverso strumenti automatizzati, conformi alla normativa in materia di protezione dei dati. Idonee misure di sicurezza sono adottate per garantire la riservatezza, la sicurezza e l’integrità dei Dati e ridurre al minimo i rischi di diffusione, pubblicazione, perdita, alterazione, distruzione, furto, usi illeciti o non corretti, accessi non autorizzati.
In caso di necessità, i dati connessi possono essere trattati dal personale di società terze che curano la manutenzione della parte tecnologica del sito (responsabile del trattamento ai sensi dell’art. 28, GDPR), presso le proprie sedi.
6. AMBITI DI COMUNICAZIONE
L’elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento può essere richiesto all’e-mail network@comitatiritornoalfuturo.it
7. TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI
I Dati saranno conservati: (i) sino al conseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti e comunque fino al termine delle Attività a causa dello scioglimento del Comitato per qualsivoglia ragione. (ii) sino all’eventuale revoca del consenso degli interessati al trattamento (e/o all’esercizio da parte loro dei diritti infra indicati. La conservazione dei dati per fini amministrativi, contabili e fiscali è limitata al periodo temporale che la singola disciplina dispone in materia.
9. DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Ai sensi del GDPR), l’Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
opporsi in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai fini di invio di messaggi promozionali e informativi relative alle Attività;
richiedere la conferma dell’esistenza di dati personali che lo riguardano (diritto di accesso);
conoscerne l’origine;
riceverne comunicazione intelligibile;
avere informazioni circa la logica, le modalità e le finalità del trattamento;
richiedere l’aggiornamento, la rettifica, l’integrazione, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima, il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, ivi compresi quelli non più necessari al perseguimento degli scopi per i quali sono stati raccolti;
nei casi di trattamento basato su consenso, il diritto di revocare il predetto consenso e inoltre, di ricevere al solo costo dell’eventuale supporto, i suoi dati forniti al titolare, in forma strutturata e leggibile da un elaboratore di dati e in un formato comunemente usato da un dispositivo elettronico;
il diritto di presentare un reclamo all’Autorità di controllo (Garante Privacy – link alla pagina del Garante);
nonché, più in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono riconosciuti dalle vigenti disposizioni di legge.
Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento, contattando l’indirizzo email network@comitatiritornoalfuturo.it
10. MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
Il presente documento costituisce la “Privacy Policy” di questo sito e sarà soggetta ad aggiornamenti da parte del Titolare, il Comitato “Ritorno al futuro – Comitato di azione civile nazionale”.
Si invitano pertanto a consultare la pagina del Sito ad essa dedicata per verificarne eventuali modifiche e/o aggiornamenti.