Cos’è l’Assegno Unico e Universale

L’Assegno Unico e Universale è il primo tassello del Family Act, voluto dalla Ministra per la Famiglia e le Pari Opportunità Elena Bonetti.

Si tratta di una nuova misura economica, unica e stabile, che semplifica e sostituisce molte delle precedenti agevolazioni per i figli a carico, definita “epocale” dallo stesso Presidente del Consiglio, Mario Draghi.

L’Assegno unico e universale è un sostegno economico alle famiglie, un assegno mensile. Viene attribuito per ogni figlio minorenne a carico, a partire dal settimo mese di gravidanza, fino alla maggiore età e, in determinate condizioni, fino al compimento dei 21 anni di età. Inoltre, l’Assegno unico e universale per ogni figlio a carico con disabilità viene attribuito senza limiti di età.

È “unico” perché semplifica gli interventi in favore della genitorialità e della natalità.

È universale perchè tutti ne hanno diritto, proporzionalmente al valore dell’ISEE.